|
|
|
|
|
|
|
INFORMATIVA PRIVACY GENERALE conforme al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) - vers. 12/2019 (per particolari trattamenti consultare la relativa informativa) |
|
|
identità e
contatti del titolare SOCIETA'
SPORTIVA DILETTANTISTICA ACQUA TIME s.r.l. promozione
ed organizzazione di eventi sportivi per conto proprio 44042
Cento (FE) - via Manzoni 19 - p. iva 01843240381 rif. Gilli
Davide - 335 6161546 - direzione@pool40.com finalità e
liceità dei trattamenti Il
titolare tratta dati personali nell'ambito dell'attività di consulenza e
gestione piscine e spazi acquei destinati ad attività natatorie, nonché,
l'organizzazione di gare sportive, concerti musicali, spettacoli teatrali e
altre manifestazioni culturali e per il tempo libero. I dati personali di clienti persone fisiche e, nel caso di minori, di coloro che ne esercitano la potestà
genitoriale, dati anagrafici e identificativi, recapiti, contatti e posizioni
amministrative e finanziarie (tra cui, ad es., cognome e nome, indirizzo,
telefono, email, codice fiscale, partita iva, riferimenti bancari, ecc.),
sono raccolti per finalità anche precontrattuali di identificazione univoca e
certa, proposte, accordi e contratti relativi ad attività e servizi del
titolare, e per tutti i conseguenti obblighi amministrativi, contabili e
normativi; la base giuridica del trattamento di tutti tali dati è costituita
dalle richieste, accordi e contratti di cui gli interessati sono parte; ove
applicabili, i dati particolari, tra cui, se necessari, i certificati di
idoneità all'attività sportiva, che sono raccolti e trattati sulla base
giuridica dei rispettivi obblighi di legge oppure sul libero consenso degli
interessati; eventuali dati identificativi e contatti di referenti, se
forniti sono raccolti e trattati per il legittimo interesse di inviare
tramite loro comunicazioni e messaggi ai rispettivi destinatari. Riguardo alle immagini e registrazioni audio e video, il titolare
dichiara che la foto dell’abbonato viene acquisita per verificare la persona
che entra all'interno delle strutture gestite, per ragioni di sicurezza e
sulla base giuridica del consenso dello stesso interessato; le foto e i
filmati, mai di singoli a sé stanti ma, di insiemi di persone
contestualizzate nell'ambito delle attività, delle manifestazioni e degli
eventi pubblici organizzati o promossi dal titolare o da terzi, possono
essere acquisite e trattate per stampe, pubblicazioni e promozioni
pubblicitarie anche su social o con altre modalità, e ciò, sulla base del
legittimo interesse del titolare e di terzi di documentare tali eventi, di
farli conoscere e di promuoverli presso tutti i possibili interessati. Eventuali dati identificativi, recapiti e contatti di potenziali
interessati (cognome e nome, indirizzo, telefono, email, codice fiscale, partita
iva, ecc.), possono essere raccolti per finalità di identificazione univoca e
certa, promozioni e proposte delle attività e servizi del titolare, ad es.,
tramite newsletter via email, messaggi sms, ecc., e per comunicazioni e
gestioni amministrative; la base giuridica del trattamento di tutti tali dati
è costituita dalla natura di accordo, anche tacito, delle richieste di
informazioni o altro di cui gli interessati sono parte, nonché, se
necessario, del loro stesso consenso; eventuali dati identificativi e
contatti di referenti, se forniti sono raccolti e trattati per il legittimo
interesse di inviare tramite loro comunicazioni e messaggi per i rispettivi
destinatari. I dati personali di fornitori persone fisiche, dati identificativi, recapiti, contatti e posizioni amministrative e
finanziarie (tra cui, ad es., cognome e nome, indirizzo, telefono, email,
codice fiscale, partita iva, riferimenti bancari, ecc.), sono raccolti per
finalità anche precontrattuali di identificazione univoca e certa, richieste
di preventivi e ordini di acquisto di beni e servizi, e per tutti i
conseguenti obblighi amministrativi, contabili e normativi; la base giuridica
del trattamento di tutti tali dati è costituita dalle richieste, accordi e
contratti di cui gli interessati sono parte; eventuali dati identificativi e
contatti di referenti, se forniti sono raccolti e trattati per il legittimo
interesse di inviare tramite loro comunicazioni e messaggi per i rispettivi
destinatari. I dati personali dei dipendenti, dati anagrafici e
identificativi, recapiti, contatti e posizioni amministrative e finanziarie
(tra cui, ad es., cognome e nome, indirizzo, telefono, email, codice fiscale,
riferimenti bancari, ecc.), nonché, dati particolari (opinioni politiche,
appartenenza sindacale, convinzioni religiose, dati relativi alla salute per
infortuni e malattie, ecc.) e alcuni dati su relazioni di parentela ed
eventuali disabilità e invalidità di familiari anche minori a loro carico,
sono raccolti per finalità anche precontrattuali di identificazione univoca e
certa, stipulazione di accordi e contratti di collaborazione e di lavoro
dipendente e per i conseguenti obblighi amministrativi, contabili e
normativi; eventuali dati identificativi e contatti di referenti, se forniti
sono raccolti e trattati per il legittimo interesse di inviare tramite loro
comunicazioni e messaggi ai rispettivi destinatari. Le basi giuridiche dei
trattamenti di tali dati sono incentrate sul contratto di lavoro di cui
ciascun dipendente è parte e sugli obblighi legali a cui il titolare è
soggetto (elaborazione ed erogazione assegni nucleo familiare, congedi e
permessi, detrazioni fiscali, trattenute per familiari a carico,
certificazione unica, ecc., trattenute sindacali, gestione malattie e
infortuni, ecc. Il titolare non raccoglie e non tratta dati di cui al
casellario giudiziale. I dati personali dei collaboratori, dati anagrafici e
identificativi, recapiti, contatti e posizioni amministrative e finanziarie
(tra cui, ad es., cognome e nome, indirizzo, telefono email, codice fiscale,
partita iva, riferimenti bancari, ecc.), sono raccolti per finalità anche
precontrattuali di identificazione univoca e certa, proposta, stipulazione e
gestione di accordi e contratti di collaborazione e per i conseguenti
obblighi amministrativi, contabili e normativi; la base giuridica dei
trattamenti di tali dati è incentrata sul contratto di collaborazione di cui
ciascun collaboratore è parte; eventuali dati identificativi e contatti di
referenti, se forniti sono raccolti e trattati per il legittimo interesse di
inviare tramite loro comunicazioni e messaggi ai rispettivi destinatari. I curricula e i relativi dati inviati spontaneamente dagli interessati, ad es., via email o tramite form del sito web del titolare, sono
trattati per valutare eventuali collaborazioni di lavoro, per rispondere a
richieste di informazioni o per altri scopi ivi dichiarati; la base giuridica
del trattamento di tali dati è incentrata sulla natura di accordo, anche
tacito, delle richieste pervenute, nonché, se necessario, sul consenso degli
interessati. I cookie e gli altri eventuali dati rilevati tramite il sito del titolare sono utilizzati per agevolare la navigazione tra le sue pagine web
(consultare le policy di funzionamento tramite il relativo link presente in
calce al sito stesso); la base giuridica del trattamento di tali dati è incentrata
sul consenso degli interessati. I legittimi interessi del titolare o di terzi nell'ambito di eventuali
trattamenti quali, ad es., dati di traffico web in misura strettamente
necessaria e proporzionata per prevenire o smascherare abusi o frodi a danno
del sito, delle reti e delle informazioni, oppure, in determinati casi,
operazioni promozionali dirette, ecc., sono esercitati solo se non prevalgono
sui diritti e le libertà fondamentali degli interessati, che ne sono comunque
informati e resi edotti categorie
di destinatari dei dati Alcuni dati personali possono essere resi disponibili a vari destinatari;
trattasi, in genere, di dati identificativi e di contatto e dati contabili,
amministrativi e anche particolari di interessati, che possono essere
trattati oltre che da dipendenti e collaboratori interni autorizzati e
vincolati con un apposito impegno di riservatezza, anche da responsabili
esterni impiegati per la gestione di talune attività e servizi (ad es., dallo
studio del commercialista, dal consulente del lavoro, da strutture
informatiche e amministratori di sistema, incaricati per l'assistenza e la
manutenzione sistemistica e hardware e software, dal provider dei servizi di
comunicazioni elettroniche, da studi legali, da società di assicurazioni,
ecc.; spesso, come ad es. nel caso di interventi informatici, l'eventuale
contatto con tali dati è assente o insignificante e del tutto occasionale e,
comunque, controllato e monitorato da parte del titolare). Il trasferimento dei dati personali a selezionati destinatari di norma
avviene per la necessità di impiegare strutture dotate di specifiche
competenze e abilitazioni professionali nelle rispettive materie, e sulla
base, comunque, di rapporti fiduciari consolidati, in ordine alla loro professionalità
ed esperienza, alla adeguatezza delle loro misure tecniche ed organizzative
di tutela dei diritti degli interessati e al loro rispetto dei requisiti di
sicurezza indicati dal GDPR. Il trasferimento dei dati personali è regolato
da un apposito contratto con cui il soggetto esterno è responsabilizzato
mediante regole vincolanti ai fini della tutela dei dati trattati e delle
opportune garanzie da offrire in fatto di affidabilità, risorse e misure
tecniche e organizzative conformi ai requisiti del Regolamento UE sulla
protezione dei dati personali. Nondimeno, se un interessato volesse opporsi a
tale trasferimento dei propri dati potrebbe comunicarlo al titolare, il quale
lo informerà riguardo alle eventuali implicazioni e, in caso di successiva
conferma della richiesta, cesserà quel trasferimento entro un tempo il più
ragionevole possibile, compatibilmente con gli adempimenti amministrativi,
normativi e tecnici in corso di ultimazione. trasferimenti
di dati all'estero Il titolare non trasferisce dati in Paesi extra UE, neanche tramite
servizi web periodi di
conservazione dei dati I dati personali delle persone fisiche possono essere conservati in una
forma che ne consente l'identificazione solo per il tempo necessario al
conseguimento delle finalità per cui sono trattati; il periodo di
conservazione è determinato tenendo conto di vari fattori quali, ad es.,
caratteristiche dei trattamenti, finalità perseguite, eventuale condivisione
di uno stesso dato per più trattamenti, particolari ed elevati rischi per i
diritti e le libertà degli interessati, disposizioni, indicazioni o modi di
valutazione del Garante, frequenza media di acquisto dei beni e servizi
offerti, obblighi di leggi, ecc. In relazione dunque alla conservazione dei dati personali dei propri
interessati, il titolare, sulla base dei suindicati aspetti, ha determinato
quanto segue: i dati contabili e amministrativi e i rispettivi dati
identificativi, di contatto e di posizioni fiscali e finanziarie di clienti,
fornitori e di eventuali collaboratori sono conservati nel rispetto dei
termini previsti da leggi civilistiche e fiscali, in genere per almeno 10
anni; i dati contabili, amministrativi, contributivi e previdenziali, nonché,
i rispettivi dati identificativi e di contatto dei dipendenti, sono
conservati in osservanza delle norme civilistiche, fiscali, previdenziali e
assistenziali, in genere per 10 anni o anche più, nel caso di legittime
interruzioni dei termini di prescrizione da parte dei relativi enti; le foto
acquisite per verificare gli abbonati che entrano nelle strutture del
titolare sono conservate per tutta la durata degli abbonamenti sottoscritti;
le foto e i filmati di manifestazioni ed eventi pubblici sono conservati in
base al legittimo interesse del titolare di documentare e promuovere le
proprie iniziative ed eventi e le strutture e gli impianti gestiti; ove
presenti, i dati personali di potenziali interessati trattati per eventuali
attività promozionali, salvo specifico rinnovo del consenso al trattamento,
sono conservati solo per 24 mesi, quindi sono eliminati a seguito della
esecuzione della procedura di valutazione annuale dei dati da non conservare;
allo stesso modo sono valutati ed eliminati anche tutti gli altri dati per i
quali è cessata ogni finalità di trattamento, come ad es., le richieste di
informazioni di interessati già evase e senza alcun seguito, nonché, i
rispettivi dati identificativi e di contatto da loro spontaneamente forniti profilazioni
dei dati Il titolare non esegue processi decisionali automatizzati sui dati diritti
degli interessati Riguardo ai propri dati gli interessati persone fisiche hanno il diritto
di chiederne l'accesso, la rettifica, la cancellazione o la limitazione del
trattamento del titolare e dei suoi responsabili esterni, nonché, la
portabilità in formato strutturato, di uso comune e leggibile presso un altro
titolare. Gli interessati, inoltre, in qualsiasi momento e soprattutto nel
caso di minori, hanno il diritto di opporsi ad un lecito trattamento di dati
e di profilazione per importanti e giustificate ragioni di protezione dei
dati personali che prevalgano rispetto al pubblico interesse del trattamento
o al perseguimento di un legittimo interesse del titolare o di terzi. In
quanto alle operazioni di marketing diretto, gli interessati hanno il diritto
di opporvisi in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione. Gli
interessati, infine, possono revocare il proprio esplicito consenso al
trattamento in qualsiasi momento, pur senza pregiudicare, comunque, la
liceità dei trattamenti eseguiti prima della revoca. Per eventuali o
possibili conseguenze derivanti dall'esercizio dei propri diritti, gli
interessati possono riferirsi agli accordi e norme contrattuali delle prestazioni
e dei servizi implicati. Per la violazione di propri specifici diritti,
l'interessato può proporre reclamo davanti all'autorità di controllo (per
l'Italia, il Garante privacy - www.garanteprivacy.it) |
|
|
|
|
|
|
XP24 - consulenza, formazione e servizi privacy GDPR |
|